Immerso nella splendida campagna siciliana, l’Agriturismo Fondo Paliemmu è il rifugio ideale per chi desidera una pausa rilassante e un contatto autentico con la natura. Circondato da alberi di melograni, mandorli e susine, questa oasi offre una piscina dove trascorrere momenti di puro relax. Le camere, arredate con cura e attenzione ai dettagli, garantiscono un alto standard di pulizia e comfort.
La struttura vanta una storia che risale ai tempi del catasto borbonico, donando un fascino unico all’ambiente. Malgrado i vari rimaneggiamenti, le sue antiche mura hanno resistito al passare del tempo, offrendo un riparo fresco d'estate e accogliente nei periodi più freschi. Ogni pietra racconta una storia, invitando gli ospiti a scoprire le tradizioni del passato e a vivere un soggiorno memorabile.
Il Fondo Paliemmu è stato rinnovato per offrire comfort moderni senza compromettere la sua autenticità. Gli ospiti hanno a disposizione camere familiari e non fumatori, un ampio parcheggio e un’area giochi per i bambini. La struttura è pet-friendly, con servizi e suggerimenti per itinerari e attività adatti anche a loro.
La posizione strategica vicino al mare consente di godere del meglio della costa siciliana. Ogni soggiorno include una ricca colazione all’italiana, perfetta per iniziare la giornata con energia. Gli ospiti possono rilassarsi nel giardino o a bordo piscina, e approfittare delle attrezzature per il barbecue per momenti di socialità.
L’Agriturismo Fondo Paliemmu è ideale per brevi fughe o vacanze indimenticabili in Sicilia. Prenota direttamente online per garantirti il miglior prezzo e scopri cosa rende speciale questa esperienza.
La colazione presso l'agriturismo Fondo Paliemmu è un'esperienza unica per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Gli ospiti possono deliziarsi con una ricca colazione all'italiana, che offre una selezione di prodotti freschi e locali. Saranno accolti da dolci fatti in casa, pane fragrante, marmellate artigianali e una varietà di frutta di stagione. Per chi preferisce i sapori salati, non mancano i formaggi e i salumi tipici della regione. Il tutto è accompagnato da bevande calde come caffè, cappuccino e tè, oltre a succhi di frutta freschi. La cura e l'attenzione ai dettagli rendono questo momento un'esperienza piacevole e rigenerante per tutti gli ospiti.
Cancellazione GRATUITA!
Nessun anticipo, paghi al check-in
L'attività agrituristica è per noi inscindibile dall'attività agricola: siamo infatti, anzitutto, coltivatori e custodi di grani antichi siciliani, che vengono lavorati presso il vicino Panificio Agricolo Fratantonio. Attraverso percorsi degustativi, laboratori di panificazione, visite aziendali e passeggiate all'aria aperta, gli ospiti che lo desiderano verranno accompagnati lungo un percorso che non si limita all'attraversamento di un luogo, ma vuole essere occasione per entrare in contatto profondo con il territorio.
La nostra struttura consta di sole tre camere, per una capienza massima di 12 persone: questo apparente limite dimensionale è il nostro punto di forza, perché ci permette di praticare un'ospitalità che rassomiglia più che altro al "buon vicinato", dandoci la possibilità, mentre presentiamo il nostro territorio, di ammirarlo noi stessi con altri occhi.
L’Agriturismo Fondo Paliemmu si trova immerso nella suggestiva campagna modicana, una zona che incanta per la sua bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale. Circondata da dolci colline punteggiate da mandorli e ulivi, l’area offre panorami mozzafiato e un’atmosfera di pace e tranquillità. La vicinanza al mare permette di godere di splendide spiagge e acque cristalline, ideali per chi ama il relax e le attività all'aria aperta.
Modica stessa, nota per il suo barocco patrimonio dell’UNESCO, è a breve distanza, circa 8 km, e regala ai visitatori un viaggio nella storia con le sue chiese, palazzi e stradine caratteristiche. La città di Scicli, anch'essa famosa per le sue meraviglie barocche e inclusa tra i siti UNESCO, si trova a soli 15 km ed è perfetta per chi desidera esplorare un altro gioiello architettonico della Val di Noto. Ragusa Ibla, il cuore storico di Ragusa, rinomata per le sue affascinanti vedute e il maestoso Duomo di San Giorgio, dista circa 20 km ed è una tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte e della storia.
Le spiagge dorate di Marina di Modica e Sampieri sono facilmente raggiungibili in circa 30 minuti di auto, offrendo momenti di puro relax sul litorale siciliano. Infine, la città di Noto, la “Capitale del Barocco”, famosa per la sua architettura unica e le vie ricche di storia, si trova a circa 35 km, completando un itinerario culturale e paesaggistico di grande fascino.
Via Passo Parrino Miglifulo, 2 - Modica (RG) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT088006B5GNX3VTWC
Codice identificativo regionale 19088006B556299